
Dott. DANIELE CAZZANIGA
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da marzo 2019:
psicologo clinico con specializzazione in Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Attività professionale presso lo studio privato: counseling, abilitazione, riabilitazione e sostegno psicologica, valutazione, diagnosi e riabilitazione di soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento.
Da maggio 2019 a settembre 2020:
collaborazione professionale in ambito clinico e per disturbi specifici dell’apprendimento con Amaltea Cooperativa Sociale Onlus Somministrazione di test psicodiagnostici, proiettivi e standardizzati, soprattutto con riferimento a soggetti con sospetto di disturbo specifico dell’apprendimento, con elaborazione dei risultati ai fini della formulazione della diagnosi e del progetto di intervento. Stesura delle relazioni cliniche. Partecipazione alle riunioni di equipe per supervisione dei casi e confronto sull’attività svolta.
Da settembre 2017:
psicologo dello sport e preparatore mentale accreditato dalla Federazione Italiana Tennis.
Collaborazione continuativa con la Federazione Italiana Tennis per atleti di interesse nazionale e collaborazione con atleti agonisti e professionisti di discipline diverse.
Da gennaio 2017:
consulente per progetti psicoeducativi rivolti ai minori presso Hope Onlus Attività di consulenza e di implementazione di progetti psicoeducativi realizzati in aree territoriali svantaggiate dal punto di vista socio-economico.
Da marzo 2016 a dicembre 2016:
consulente per progetti psicoeducativi rivolti ai NEET (giovani che non studiano e non lavorano) presso Action Aid Onlus Attività di consulenza e di implementazione di progetti psicoeducativi rivolti a giovani emarginati che non studiano e non lavorano, realizzati in aree territoriali svantaggiate dal punto di vista socio-economico
Da marzo 1993 a dicembre 2015:
direttore del personale con focalizzazione sull’attività di selezione e formazione del personale presso aziende multinazionali.
Da novembre 1990 a febbraio 1992:
assistente universitario presso la facoltà di Discipline Economiche e Sociali Università Luigi Bocconi.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Giugno 2022 : Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Rosa Galton Institute of Applied Psycology,
Percorso di specializzazione di 1.500 ore con accreditamento di 50 crediti ECM Tesi di Master: La pratica sportiva, vantaggi nel percorso di potenziamento e di motivazione di soggetti con DSA.
Febbraio 2019 : Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, Università degli Studi Niccolò Cusano, Roma (Italia)
Tesi di laurea: Le nuove tecniche di riabilitazionecognitiva in soggetti affetti da sclerosi multipla.
Giugno 2017 : Master in Psicologia dello Sport, Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport, di Milano
Novembre 2016 : Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, Università degli Studi di Torino Tesi di laurea:
Il recupero motivazionale dei NEET (giovani che non lavorano e non studiano) attraverso lo sport e il team building.
Giugno 2010 : Master di I livello in Sport, Marketing and Sociology Università Bicocca di Milano.
Novembre 1990 : Laurea in Economia Aziendale, Università Bocconi di Milano.
Specializzazione in Organizzazione del Lavoro. Tesi di laurea: Le nuove forme contrattuali di lavoro.
Giugno 1985 : Maturità Scientifica, Liceo Scientifico G. Casiraghi, Cinisello Balsamo, Milano